Giorgia Audiello – blog -
  • Società
  • Economia
  • Politica
  • Geopolitica
  • POESIE
    • Brillano ancora le lucciole
    • In attesa di liberazione
    • Spiragli di luce
    • Solo l’antico
    • Il grande inganno
    • Ciò che non ci è dato più cogliere
    • Scorrono i giorni
    • Quell’amore mai nato
    • Il tuo gelido cuore
    • La rinascita
    • Le parole della luna
    • Io appartengo a un altro mondo
    • Non posso dire cosa sei
Società
Economia
Politica
Geopolitica
POESIE
    Brillano ancora le lucciole
    In attesa di liberazione
    Spiragli di luce
    Solo l’antico
    Il grande inganno
    Ciò che non ci è dato più cogliere
    Scorrono i giorni
    Quell’amore mai nato
    Il tuo gelido cuore
    La rinascita
    Le parole della luna
    Io appartengo a un altro mondo
    Non posso dire cosa sei
Giorgia Audiello – blog -
  • Società
  • Economia
  • Politica
  • Geopolitica
  • POESIE
    • Brillano ancora le lucciole
    • In attesa di liberazione
    • Spiragli di luce
    • Solo l’antico
    • Il grande inganno
    • Ciò che non ci è dato più cogliere
    • Scorrono i giorni
    • Quell’amore mai nato
    • Il tuo gelido cuore
    • La rinascita
    • Le parole della luna
    • Io appartengo a un altro mondo
    • Non posso dire cosa sei
Attualità•Società

FAKE NEWS E COMPLOTTISMO. LA CENSURA DELLE “VERITÀ” NON ALLINEATE

29 Aprile 2020 by Giorgia Audiello Nessun commento

Nel mondo dell’informazione si è scatenata una vera e propria guerra asimmetrica tra le notizie dei media ufficiali, le uniche considerate attendibili e degne di attenzione, e quelle della controinformazione, che si sviluppa soprattutto in rete e sui social network. Durante questo periodo emergenziale, il dibattito politico si è inevitabilmente concentrato intorno alla questione del Coronavirus e proprio a riguardo, il cosiddetto mainstream sta portando avanti una dura “lotta” per silenziare tutte le teorie, le considerazioni, gli studi e i dati che si discostano dalla versione ufficiale dei fatti.

Continue reading
Share:
Reading time: 7 min
Attualità•Politica•Società

LA MORTE DELLA POLITICA E L’ARROGANZA DELLA TECNOCRAZIA

25 Aprile 2020 by Giorgia Audiello Nessun commento

Da tempo ormai la politica è stata estromessa dalla gestione della cosa pubblica e sostituita dai cosiddetti esperti o tecnici, giustificando sempre tale decisione con la necessità di superare le situazioni di emergenza e sostenendo la presunta neutralità e competenza dei membri degli esecutivi tecnici.

Continue reading
Share:
Reading time: 7 min
Attualità•Società

SCENARI DI APPLICAZIONE TECNOLOGICA E TRASFORMAZIONE SOCIALE: VERSO IL POST-UMANO

9 Aprile 2020 by Giorgia Audiello Nessun commento

E’ dall’inizio di questo apocalittico periodo di epidemia che sentiamo ripetere da più parti che “non torneremo più come prima”, quasi nell’ottica di una profezia che si autoavvera, di una previsione programmatica o di una volontà di indirizzare e orientare gli stili di vita futuri dell’umanità. Il risultato è un panico diffuso che indirizza i comportamenti delle persone, sempre più convinte della necessità di restare in casa a oltranza, dominate dalla paura e narcotizzate dai persuasivi mezzi di comunicazione.
A giudicare dagli aedi del mainstream e dai cantori della nuova Repubblica tecnocratica che si appresta sempre più velocemente a prendere forma, sembra quasi che il finale sia già scritto: la pandemia come confine tra un prima e un dopo della condizione umana, come demarcazione tra l’umano e il post-umano e come passaggio definitivo all’era del predominio della tecnica.

Continue reading
Share:
Reading time: 9 min
Per restare aggiornato sui nuovi articoli lascia il tuo indirizzo mail

Articoli recenti

  • La questione di Taiwan e lo scontro USA – Cina
  • Think tank: lo strumento con cui le élite si mangiano la sovranità popolare
  • Il dominio del controllo digitale nell’era delle tecnocrazie
  • La spirale inflazionistica minaccia la recessione delle economie occidentali
  • Dalla crisi ucraina al nuovo ordine internazionale multipolare

Commenti recenti

  • Simone Torreggiani su Think tank: lo strumento con cui le élite si mangiano la sovranità popolare
  • Giorgia Audiello su La spirale inflazionistica minaccia la recessione delle economie occidentali
  • Michele su La spirale inflazionistica minaccia la recessione delle economie occidentali
  • Giuseppe su Dalla crisi ucraina al nuovo ordine internazionale multipolare
  • Giorgia Audiello su LIBERTÁ E TRANSUMANESIMO NELL’ERA PANDEMICA

Archivi

  • Marzo 2023
  • Novembre 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Gennaio 2022
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Ottobre 2020
  • Agosto 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020

Categorie

  • Approfondimenti
  • Attualità
  • Economia
  • Geopolitica
  • Non classé
  • Politica
  • Società

© 2019 Audiello Giorgia