Giorgia Audiello – blog -
  • Società
  • Economia
  • Politica
  • Geopolitica
  • POESIE
    • Brillano ancora le lucciole
    • In attesa di liberazione
    • Spiragli di luce
    • Solo l’antico
    • Il grande inganno
    • Ciò che non ci è dato più cogliere
    • Scorrono i giorni
    • Quell’amore mai nato
    • Il tuo gelido cuore
    • La rinascita
    • Le parole della luna
    • Io appartengo a un altro mondo
    • Non posso dire cosa sei
Società
Economia
Politica
Geopolitica
POESIE
    Brillano ancora le lucciole
    In attesa di liberazione
    Spiragli di luce
    Solo l’antico
    Il grande inganno
    Ciò che non ci è dato più cogliere
    Scorrono i giorni
    Quell’amore mai nato
    Il tuo gelido cuore
    La rinascita
    Le parole della luna
    Io appartengo a un altro mondo
    Non posso dire cosa sei
Giorgia Audiello – blog -
  • Società
  • Economia
  • Politica
  • Geopolitica
  • POESIE
    • Brillano ancora le lucciole
    • In attesa di liberazione
    • Spiragli di luce
    • Solo l’antico
    • Il grande inganno
    • Ciò che non ci è dato più cogliere
    • Scorrono i giorni
    • Quell’amore mai nato
    • Il tuo gelido cuore
    • La rinascita
    • Le parole della luna
    • Io appartengo a un altro mondo
    • Non posso dire cosa sei
Geopolitica

Dalla crisi ucraina al nuovo ordine internazionale multipolare

24 Maggio 2022 by Giorgia Audiello 1 commento

“La Russia oggi è la minaccia più diretta all’ordine mondiale, a causa della sua invasione dell’Ucraina”: così si è espressa la Presidente della Commissione europea Ursula von der Layen in occasione del ventottesimo vertice UE-Giappone a Tokyo lo scorso 12 maggio. Il conflitto tra Russia e Ucraina, infatti, sta mettendo in crisi l’ordine mondiale unipolare e sta accelerando, invece, la costruzione di una nuova architettura internazionale fondata sul cosiddetto multipolarismo: un modello geopolitico che si oppone all’unipolarismo e che prevede una molteplicità di centri decisionali indipendenti e sovrani su scala mondiale.

Continue reading
Share:
Reading time: 11 min
Società

I super ricchi, il transumanesimo e il sogno dell’immortalità

23 Maggio 2022 by Giorgia Audiello Nessun commento

I super ricchi del pianeta oggi non sono più solo “semplici” privati che hanno accumulato grandi capitali con l’obiettivo di accrescere il loro business e la loro attività. Dispongono di imperi economici transnazionali che gli permettono di esercitare un’influenza sempre più determinante sulle sorti dell’umanità, tentando di indirizzarne il futuro e imponendo precise ideologie.

Continue reading
Share:
Reading time: 11 min
Per restare aggiornato sui nuovi articoli lascia il tuo indirizzo mail

Articoli recenti

  • La questione di Taiwan e lo scontro USA – Cina
  • Think tank: lo strumento con cui le élite si mangiano la sovranità popolare
  • Il dominio del controllo digitale nell’era delle tecnocrazie
  • La spirale inflazionistica minaccia la recessione delle economie occidentali
  • Dalla crisi ucraina al nuovo ordine internazionale multipolare

Commenti recenti

  • Simone Torreggiani su Think tank: lo strumento con cui le élite si mangiano la sovranità popolare
  • Giorgia Audiello su La spirale inflazionistica minaccia la recessione delle economie occidentali
  • Michele su La spirale inflazionistica minaccia la recessione delle economie occidentali
  • Giuseppe su Dalla crisi ucraina al nuovo ordine internazionale multipolare
  • Giorgia Audiello su LIBERTÁ E TRANSUMANESIMO NELL’ERA PANDEMICA

Archivi

  • Marzo 2023
  • Novembre 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Gennaio 2022
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Ottobre 2020
  • Agosto 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020

Categorie

  • Approfondimenti
  • Attualità
  • Economia
  • Geopolitica
  • Non classé
  • Politica
  • Società

© 2019 Audiello Giorgia