Giorgia Audiello – blog -
  • Società
  • Economia
  • Politica
  • Geopolitica
  • POESIE
    • Brillano ancora le lucciole
    • In attesa di liberazione
    • Spiragli di luce
    • Solo l’antico
    • Il grande inganno
    • Ciò che non ci è dato più cogliere
    • Scorrono i giorni
    • Quell’amore mai nato
    • Il tuo gelido cuore
    • La rinascita
    • Le parole della luna
    • Io appartengo a un altro mondo
    • Non posso dire cosa sei
Società
Economia
Politica
Geopolitica
POESIE
    Brillano ancora le lucciole
    In attesa di liberazione
    Spiragli di luce
    Solo l’antico
    Il grande inganno
    Ciò che non ci è dato più cogliere
    Scorrono i giorni
    Quell’amore mai nato
    Il tuo gelido cuore
    La rinascita
    Le parole della luna
    Io appartengo a un altro mondo
    Non posso dire cosa sei
Giorgia Audiello – blog -
  • Società
  • Economia
  • Politica
  • Geopolitica
  • POESIE
    • Brillano ancora le lucciole
    • In attesa di liberazione
    • Spiragli di luce
    • Solo l’antico
    • Il grande inganno
    • Ciò che non ci è dato più cogliere
    • Scorrono i giorni
    • Quell’amore mai nato
    • Il tuo gelido cuore
    • La rinascita
    • Le parole della luna
    • Io appartengo a un altro mondo
    • Non posso dire cosa sei
Attualità•Geopolitica

LA RUSSIA E IL MULTIPOLARISMO: VERSO NUOVI ASSETTI GLOBALI

8 Gennaio 2022 by Giorgia Audiello Nessun commento

“È un mondo nel quale c’è un padrone, un sovrano. Ed alla fine questo non solo è pernicioso per tutti quelli compresi in questo sistema, ma anche per il sovrano stesso, perché distrugge se stesso dall’interno. E questo certamente non ha nulla in comune con la democrazia. […] Io considero che nel mondo d’oggi il modello unipolare non solo sia inaccettabile, ma che sia anche impossibile”[1]. Con queste parole, pronunciate alla conferenza di Monaco sulla Sicurezza nel febbraio del 2007, il presidente russo Vladimir Putin condannò il sistema unipolare dominato dagli USA e decretò una svolta storica nel ruolo geopolitico della Federazione Russa e nelle relazioni internazionali. Per questo, è possibile affermare che la Russia di Putin rappresenti il più strenuo baluardo contro il modello occidentale liberal-capitalista votato unicamente alla diffusione messianica del verbo del libero mercato, della globalizzazione, della società dei consumi e di un paradigma libertario illusorio orientato al nichilismo. Tale modello, dietro il paravento dell’esportazione della democrazia liberale – effettuata attraverso il collaudato metodo del “regime change”, volto ad eliminare i leader dei Paesi scomodi a Washington – mira in realtà a perseguire un’omologazione delle menti, dei costumi e delle culture, in nome della logica del profitto illimitato che ha condotto all’egemonia dei mercati sugli Stati e, dunque, al regno della pura quantità che, in quanto tale, annulla ogni valore qualitativo e ogni residuo di “trascendenza” nell’ordine sociale e antropologico.

Continue reading
Share:
Reading time: 18 min
Per restare aggiornato sui nuovi articoli lascia il tuo indirizzo mail

Articoli recenti

  • Gli interessi occulti dietro le migrazioni di massa
  • I media in guerra: quando l’informazione diventa marketing
  • La vita in vendita: il fenomeno commerciale dell’utero in affitto
  • Trump: le domande senza risposta su un attentato che mostra le crepe della democrazia USA
  • Summit NATO: la Germania diventa la base di appoggio USA per l’escalation con la Russia

Commenti recenti

  • Giorgia Audiello su I super ricchi, il transumanesimo e il sogno dell’immortalità
  • Massimo SEMPERLOTTI su I super ricchi, il transumanesimo e il sogno dell’immortalità
  • Simone Torreggiani su Think tank: lo strumento con cui le élite si mangiano la sovranità popolare
  • Giorgia Audiello su La spirale inflazionistica minaccia la recessione delle economie occidentali
  • Michele su La spirale inflazionistica minaccia la recessione delle economie occidentali

Archivi

  • Aprile 2025
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Luglio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2023
  • Novembre 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Gennaio 2022
  • Gennaio 2021
  • Agosto 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020

Categorie

  • Approfondimenti
  • Attualità
  • Economia
  • Filosofia
  • Geopolitica
  • Non classé
  • Politica
  • Società

© 2019 Audiello Giorgia